Enrico VII (28 gennaio 1457 – 21 aprile 1509) fu re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Fu il primo monarca della [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dinastia%20Tudor].
Ascesa al Trono:
Salì al trono dopo aver vinto la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/battaglia%20di%20Bosworth%20Field] nel 1485, sconfiggendo Riccardo III. La sua pretesa al trono era relativamente debole, derivando da sua madre, Margaret Beaufort, discendente illegittima di Giovanni di Gand, figlio di Edoardo III. Per rafforzare la sua posizione, sposò Elisabetta di York, figlia di Edoardo IV, unendo così le case di Lancaster e York e ponendo fine alla [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/guerra%20delle%20due%20rose].
Politiche Interne:
Politiche Estere:
Successione:
Alla sua morte nel 1509, il trono passò a suo figlio, [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/enrico%20VIII], che divenne uno dei re più importanti e controversi della storia inglese.
Eredità:
Enrico VII è ricordato come un re prudente e abile che restaurò la pace e la prosperità in Inghilterra dopo anni di guerre civili. Fondò la dinastia Tudor, che avrebbe governato l'Inghilterra per oltre un secolo e che avrebbe portato il paese ad un'era di grande potenza e influenza. La sua politica finanziaria e la sua centralizzazione del potere contribuirono a rafforzare la monarchia inglese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page